Come riconoscere il pellet di qualità?

Il pellet è un prodotto che deriva dalla segatura di legno vergine, privo di corteccia, additivi chimici e coloranti, che viene essiccato e pressato fino ad assumere la tipica forma di cilindretto del diametro di circa 6mm.
E’ un prodotto con un alto potere calorifico, che garantisce un ottimo livello di riscaldamento a prezzi molto più convenienti rispetto ai tradizionali combustibili.
Il pellet di qualità si riconosce dalle certificazioni che l’azienda produttrice e distributrice ha ottenuto. Tali certificazioni vengono rilasciate dagli Enti Certificatori solo dopo aver effettuato severi e continui controlli dell’intera filiera produttiva, dalla provenienza e lavorazione della materia prima fino ad arrivare al consumatore finale.
La più famosa e riconosciuta a livello internazionale è la certificazione ENplus®

Ma come riconoscere e comprendere se un pellet certificato ENplus® presenta una certificazione vera o contraffatta?
Innanzitutto vi invitiamo a consultare il sito ufficiale sito web ENplus®
Vedi anche :
- Logo ENplus®, racchiuso a sinistra in una circonferenza, e classe di qualità, inscritta nella semi-circonferenza a destra. La presenza di un unico elemento con entrambe queste indicazioni indica una probabile contraffazione del marchio ENplus®.
- Classe di qualità: A1 oppure A2 per i sacchetti. Sono le sole classi di qualità ammesse. Sigle diverse, comunque siano espresse, indicano una probabile contraffazione del marchio ENplus® (esempi: A1+; EN+ A1 ; ENplus ★★★).
- Indicazione della norma tecnica di riferimento: ISO 17225-2. Nel caso siano presenti riferimenti a norme superate (come la ISO 14961) è probabile la contraffazione del marchio ENplus®.
- Codice identificativo che individua in modo univoco l’azienda produttrice certificata. Marchi di certificazione sprovvisti di codice indicano una probabile contraffazione del marchio ENplus®.
- Altri elementi grafici. Il tipo di carattere, le proporzioni tra gli elementi, le linee e i punti individuano in modo preciso il marchio di qualità: l’utilizzo di qualsiasi elemento diverso indica una probabile contraffazione del marchio ENplus®.
- Nessuna ambiguità.Scritte che indicano una generica conformità alla normativa ENplus®, sprovviste del marchio di certificazione completo di tutti gli elementi precedenti, indicano una probabile contraffazione.
Importante: prestare attenzione al codice identificativo ID
Il codice alfanumerico ID si compone della sigla Paese (2 lettere) e di un numero compreso tra 001 e 899.
Lista nera ENPLUS®
All’interno del sito web ENplus® si può consultare una lista nera dove sono elencate le aziende che notoriamente non rispettano i requisiti grafici ENplus®, con immagini a supporto di tale indicazione.
Ultimi Articoli